SEO On Page: cos’è?
La SEO On Page rappresenta l’insieme di tecniche da adottare per un’ottimizzazione completa del sito web su fattori interni alla pagina: ottimizzazione del codice, analisi sul tempo di caricamento delle pagine, sistemazione dei meta, dell’architettura e dei contenuti, linking interno, inserimento di immagini e video di qualità e ottimizzati, correttezza dei dati strutturati, osservanza di schema.org e molto altro ancora. Una corretta ottimizzazione On Page, integrata in una strategia di Consulenza SEO a 360°, aumenta performance ed efficacia del tuo sito web e del tuo business.
SEO On Page: perché è importante?
Grazie alle attività di SEO On Page è possibile rendere il proprio sito web realmente performante, adottando tutti gli accorgimenti che tanto piacciono ai motori di ricerca e che permettono di scalare posizioni nel Ranking. In questo modo le sessioni di navigazione sul tuo sito web aumenteranno in maniera graduale ma costante nel tempo, e ti permetteranno di attirare sempre più utenti interessati.
La Rete è un universo in continua espansione. Ogni giorno nascono migliaia di progetti web. Cercare di ottenere visibilità online e distinguersi dalla massa è fondamentale per qualsiasi attività commerciale.
La condizione di partenza per raggiungere questo obiettivo è avere un sito web conforme ai criteri di indicizzazione di Google. La SEO On Page è un’attività trasversale di strategia, manutenzione, analisi, monitoraggio e controllo volta a massimizzare le potenzialità di un sito web e a farlo primeggiare in SERP.
La SEO On Page è tecnica mista a strategia: il punto di partenza degli interventi di ottimizzazione è un’analisi approfondita del settore dell’attività e delle parole chiave più rilevanti per gli obiettivi di business, al fine di focalizzare al meglio la direzione degli interventi SEO. Un’ottimizzazione fatta con logica e criterio permetterà non solo una maggiore visibilità, ma anche un traffico sul sito maggiormente targettizzato e più coerente con l’attività. L’identificazione delle keyword realmente importanti per il tuo business è il primo fondamentale passaggio dell’intero percorso.
SEO On Page: i punti fondamentali
Ottimizzare efficacemente pagine e contenuti del sito web è un’operazione che richiede competenza e costante aggiornamento nel tempo. Ma quali sono i fattori essenziali per una corretta ottimizzazione On Page?
- Analisi di Visibilità: l’analisi delle keyword più pertinenti, del loro volume di ricerca, del livello di competizione su Google e il confronto con i principali competitor è il punto di partenza fondamentale per perseguire un’efficace SEO On Page.
- Architettura dei Contenuti: sulla base delle keyword selezionate dopo l’Analisi di Visibilità è importantissimo studiare con attenzione come devono essere prodotti e sistemati i contenuti all’interno del sito web. L’alberatura finale è l’infrastruttura che regge un sito web e ne determina l’efficacia agli occhi di Google.
- Contenuti di Qualità: Content is King! Sulla base di questo motto, diventato un vero e proprio leit-motiv, il contenuto è il punto focale attorno a cui ruota tutta l’ottimizzazione On Page (sistemazione dei meta, linking interno, ottimizzazione di immagini, video…)
- Sistemazione di Errori di Scansione, Ostacoli all’Indicizzazione delle Pagine e altre Technical Issues: la SEO On Page non è solo contenuto. Un sito web è un complesso ingranaggio che necessita di manutenzione continua nel tempo.