Misurabilità dei risultati e centralità del dato: sono i due principali vantaggi del marketing online rispetto a quello offline.
Nel corso analizzeremo le dinamiche alla base del funzionamento di Google Analytics e approfondiremo le tecniche per l’individuazione delle principali KPI nello sviluppo di un progetto web.
A chi si rivolge?
- Il corso si rivolge ad aziende e professionisti che desiderano approfondire i dati di traffico e navigazione del proprio sito web e imparare a misurare la performance con Google Analytics.
- Il corso è di Livello Intermedio, non sono necessarie competenze tecniche approfondite, ma è richiesta la presenza di un sito web collegato a un account Google Analytics.
- Il corso avrà momenti dal taglio estremamente pratico, consigliamo di portare il proprio pc per poter partecipare alle esercitazioni pratiche finalizzate ad acquisire familiarità con strumenti e loro funzionalità in modo semplice e diretto.
Durata
La durata del corso è di 4 ore.
Il programma
Panoramica generale sul concetto di Web Analytics e sulle peculiarità di Google Analytics
- Setting account Google Analytics e impostazione obiettivi di conversione
Panoramica sui rapporti principali di Google Analytics (Pubblico, Acquisizione, Comportamento, Conversioni) e sulle definizioni da conoscere
- Focus sui Rapporti di Pubblico: l’importanza di analizzare i propri utenti e le KPI (Key Performance Indicator) principali
- Focus sui Rapporti di Acquisizione: analisi delle sorgenti di traffico e le KPI (Key Performance Indicator) principali
- Focus sui Rapporti di Comportamento: l’importanza di analizzare il modo in cui gli utenti navigano sul nostro sito e le KPI (Key Performance Indicator) principali
- Focus sui Rapporti delle Conversioni: analisi qualitativa e quantitativa degli obiettivi raggiunti e le KPI (Key Performance Indicator) principali
Caso pratico cliente
- L’intero corso sarà basato sul caso pratico del cliente