Il Web marketing è una tematica sempre più importante per le Piccole Medie Imprese.
Questo accade perché il modo di fare Impresa, oggi, è in costante evoluzione.
Conoscere e saper utilizzare strategicamente i mezzi offerti dal Marketing Digitale, è un vantaggio competitivo imprescindibile per affrontare ogni tipologia di mercato.
A chi si rivolge?
- Il corso si rivolge ad aziende e professionisti che operano in imprese di piccole e medie dimensioni, ai responsabili marketing e commerciali di tutti i settori che desiderano acquisire o implementare nuove strategie per connettersi al mercato B2B e B2C
- Il corso è di Livello Base e non è necessario avere competenze specifiche sulle strategie di Digital Marketing
Durata
La durata del corso è di 4 ore.
Il programma
Introduzione al Web Marketing
- Analisi di una case history di successo
- Cos’è il Web Marketing e perché investire online?
- Com’è cambiato il marketing digitale e come farlo oggi (con successo)?
Focus su canali e strumenti del Web Marketing
Gestione organica
- Search Marketing: i concetti di Organic Search e di Ottimizzazione sui Motori di Ricerca
- Social Media Marketing: dalla costruzione del Piano Editoriale al Monitoraggio delle Pagine
- L’importanza del Content Marketing per la gestione dei contenuti
Advertising
- Display Advertising: fare pubblicità sui canali di ricerca
- Social Ads. Campagne adv attraverso le piattaforme social
- Remarketing: fare pubbliciatà mirata sulle azioni degli utenti online
- Direct Mail Marketing: le regole fondamentali dell’Email Marketing
- Affiliate Marketing: guadagnare con le strategie di affiliazione
Un discorso a parte: Sito Web e Landing Page
- Obiettivi, Target e Strategia da definire prima di strutturare il sito web
- Le regole fondamentali per progettare e realizzare un e-Commerce
- L’importanza del Content Marketing (di nuovo)
Analisi e Monitoraggio
- Google Analytics, la verifica dei dati alla base di una costante ottimizzazione
Costruire una Strategia Digitale
- Tutti gli step per costruire la propria Strategy
- PEO MODEL: gli effetti combinati di Paid, Earned e Owned Media