Crediamo che la formazione e il diritto all’istruzione siano alla base di una società più consapevole ed equa: ecco perché ci impegniamo in questo senso, sia internamente sia esternamente.
Cepar promuove la formazione in tutte le sue declinazioni, sia dei collaboratori sia delle nuove generazioni del territorio.
Ogni collaboratore ha un budget formazione annuale da poter utilizzare per partecipare a corsi di aggiornamento e ad eventi di formazione specifica. Mediamente, ogni anno, ogni persona di Cepar fruisce di circa 90 ore di formazione tra corsi online, in presenza ed eventi.
Nuove generazioni
Cepar impiega le proprie risorse in progetti per formare le nuove generazioni sul territorio sul tema del marketing facilitando la loro entrata nel mondo del lavoro.
La formazione gratuita e specialistica è una grossa risorsa per il territorio, perché dà ai ragazzi gli strumenti per muovere i primi passi in azienda. Cepar, attraverso il suo team, mette a disposizione gratuitamente le proprie conoscenze per arricchire le skill dei più giovani e stimolare nuove domande a cui dare risposta.
Tra i progetti di formazione di questo tipo rientrano i corsi ITS INCOM, le testimonianze universitarie in LIUC Università Cattaneo, e i numerosi progetti di alternanza scuola lavoro a cui abbiamo partecipato.
Seguici su Instagram, Facebook e LinkedIn per vedere tutte le nostre attività di formazione.